eventi
newsletter
contatti
cerca
Home
in breve
chi siamo
glossario
confronti
visione d'insieme
FAQ
Articoli - Saggi
Articles - Essays
Steiner
Bibliografia
testi fondamentali
testi on line
testi inediti
altre pubblicazioni
Collabora
Links
La missione sociale della pedagogia Waldorf
Selezione da "The Social Mission of Waldorf Education" e "Wellsprings of the Spirit" di Gary Lamb
Avanti
Introduzione alla pubblicazione web della versione italiana
Selezione da "The Social Mission of Waldorf Education"
Introduzione
La tripartizione sociale e la fondazione della prima scuola Waldorf.
Capitolo primo
La natura tripartita della vita sociale
Capitolo secondo
La fondazione della prima scuola Waldorf: ideali, sfide e compromessi
Capitolo terzo
La proprietà, le finanze, e la raccolta di fondi
Capitolo quarto
L'associazione mondiale della scuola
Capitolo quinto
Indipendenza ed Autogestione
Capitolo sesto
Finanziamenti privati: come e perché
Capitolo sedicesimo
Il futuro dell'educazione Waldorf negli USA
Capitolo diciassettesimo
Come possiamo lavorare insieme? le sfide dell'individualismo e il bisogno di veridicità
Capitolo diciottesimo
Evolvere il movimento della scuola Waldorf in una potente forza sociale
Capitolo diciannovesimo
Paradossi, equivoci e false affermazioni sull'educazione waldorf
Capitolo ventesimo
Considerazioni conclusive
Appendice A
Rudolf Steiner come filantropo mondiale e riformatore sociale
Appendice B
Un invito ai lettori di questo libro
Selezione da "Wellsprings of the Spirit"
Capitolo quarto
L'educazione gestita dal governo come archetipo ormai superato
Capitolo quinto
Amministrazione indipendente
Capitolo sesto
La prima scuola waldorf e la chiamata all'azione sociale
Capitolo settimo
La chiamata sociale all'azione, l'associazione mondiale della scuola e la società antroposofica
Capitolo ottavo
L'arte dell'insegnamento e la formazione degli insegnanti
Capitolo nono
Riconoscere le capacità e gli intenti di ogni generazione
Capitolo decimo
Educazione sociale
Capitolo undicesimo
L'importanza di relazioni sane tra maestri e genitori nella scuola indipendente
Capitolo dodicesimo
Libertà culturale e rinnovamento sociale
Capitolo tredicesimo
Libertà culturale ed economia
Capitolo quattordicesimo
Libertà culturale, antroposofia ed economia
Capitolo quindicesimo
Scambiare la schiavitù per libertà
Capitolo sedicesimo
La scolarizzazione obbligatoria
Avanti
Introduzione