|
La newsletter di questo mese prosegue l'approfondimento del tema del reddito di base incondizionato per il
quale abbiamo già esposto il nostro punto di vista e tuttavia pubblicato anche contributi di orientamento diverso.
|
Il giusto prezzo al posto del reddito di base incondizionato
di Marc Desaules
Viviamo in un'epoca di prezzi bassi. Tanto meno paghiamo per qualcosa, tanto meglio è –
questa non è solamente una diffusa opinione popolare, ma anche uno scientifico dogma dell'economia contemporanea.
L'enorme pressione al ribasso sui prezzi fa sì che rimanga poco denaro per pagare coloro che lavorano.
Come conseguenza, la mancanza di entrate porta inevitabilmente a debiti, che crescono ovunque innescando un fenomeno che difficilmente
può essere tenuto sotto controllo. Continua...
|
|
Prosegue la raccolta di documenti e articoli che riguardano il primo concreto tentativo di realizzazione della tripartizione sociale, il Kommende Tag
di Rudolf Steiner. Questo mese pubblichiamo il preambolo scritto nel novembre del 1920 in occasione della fondazione della società e la IV conferenza del ciclo "La nuova spiritualità e l'esperienza del Cristo nel Novecento".
In questa conferenza si trova una profonda traccia di ciò che Rudolf Steiner considerava fosse necessario sviluppare per fondare un nuovo tipo di pratica economica, come appunto quella del Kommende Tag, che non fosse basata su vecchi schemi di pensiero.
|
Preambolo della società per azioni “Kommende Tag”- Principi guida per la fondazione di una impresa
di Rudolf Steiner
È necessario fondare un istituto simile a una banca che grazie alle proprie misure finanziarie possa
mettersi al servizio di imprese economiche e spirituali-culturali orientate ai propri obiettivi e al proprio modo di operare secondo
una visione antroposofica del mondo. A differenza dei normali istituti bancari, essa non dovrà soltanto essere di supporto agli
aspetti finanziari, ma anche... Continua...
|
|
OO 200 - La nuova spiritualità e l'esperienza del Cristo nel Novecento
IV Conferenza del 24 ottobre 1920 - Rudolf Steiner
Già nel 1891 ho posto l'attenzione sul rapporto tra l'opera di Schiller “Lettere sull'educazione estetica dell'uomo” e
quella di Goethe, ossia “La fiaba del serpente verde e della bella Lilia”. Oggi vorrei accennare al fatto che esiste un certo nesso tra
quello che ieri ho indicato quale caratteristica della civiltà dell'Europa centrale in opposizione a quella occidentale e quella orientale,
e a ciò che, in modo molto particolare, appare in Schiller e in Goethe. Continua...
|
|
Eventi: "Lo Spirito nella vita sociale ed economica"
Invito al Seminario di studio scientifico spirituale Verona - 2013/2014
A Grezzana (provincia di Verona), ogni seconda domenica del mese, con inizio domenica 13 ottobre 2013 (tra le 10,00 e le 17,00),
presso la sede dell’Associazione Professionalità Etica (Via Monte Comun 40). Il conduttore, Raffaelo Zonin, nato nel 1955 in provincia di Verona,
è dottore di ricerca in scienze sociali, ha condotto studi di economia, sociologia e psicologia presso le università di Trento, Padova e
Verona. Dal 1983 si occupa di formazione professionale, consulenza allo sviluppo organizzativo e ricerca socio-economica. Dal 1995 è
cultore del filone di pensiero scientifico-spirituale fondato da Rudolf Steiner). Scarica la locandina...
|
|
L'Istituto cerca traduttori!
Conosci la lingue? Cerchiamo traduttori volontari che collaborino con l'Istiuto per mettere a disposizione di tutti articoli e saggi scritti in tedesco (soprattutto) e inglese. Per informazioni scrivere a info@tripartizione.it. |
|
|
|
|